
La 58a edizione di Filo chiude con un bilancio positivo
NEWS LETTER CFI 81/2022 – 16 settembre 2022
La 58ª edizione di Filo, salone internazionale dei filati e delle fibre, si è chiusa oggi con ottimi risultati.
Tra gli stand si sono vissuti due giorni di lavoro intenso, per il flusso costante di visitatori e buyer. Di particolare importanza, il ritorno in fiera dei buyer stranieri, che in questa edizione hanno superato i numeri degli appuntamenti del 2019.
Al centro della 58a edizione sono stati i due temi della sostenibilità e la creatività. Si tratta di due concetti imprescindibili e interconnessi – due facce della stessa medaglia – come è stato sottolineato durante la cerimonia di apertura, dedicata appunto a “Sostenibilità e creatività: dal nuovo tessile al nuovo fashion”. Ospiti della cerimonia di apertura sono stati gli stilisti Massimo Crivelli e Martino Midali, che hanno riportato al pubblico di Filo la loro visione della moda, l’importanza del rapporto costante con chi produce tessuti e materiali in un dialogo creativo all’interno della filiera – più che mai vitale per nuove idee, introduce innovazione e guarda alla sostenibilità come risultato di una continua ricerca.
Afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “La 58a edizione di Filo si chiude con un ottimo bilancio. Per questo successo, desidero ringraziare gli espositori che, come sempre, hanno portato in fiera collezioni di grandissima qualità. L’altro ringraziamento è per i buyer, che ancora una volta si sono dimostrati interlocutori competenti e concreti per i nostri espositori”.