Partenariato CFI
La collaborazione di CFI con i soggetti pubblici e privati dell'industria fieristica italiana ed internazionale
Per il conseguimento dei suoi obiettivi statutari CFI collabora, a diversi livelli, nazionali ed internazionali, con le rappresentanze associative dei soggetti appartenenti alla filiera fieristica, nonché con istituzioni pubbliche e private.
-
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALED.G. per la Promozione del Sistema PaeseUfficio I° – Strategie per l’InternazionalizzazioneUfficio XIV° – Eventi e Manifestazioni di Promozione del Sistema Economico
-
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICOD.G. per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMID.G. per la Difesa della Proprietà Industriale
- ICE – Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese
- Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ed Assessorati Regionali competenti per le fiere
- Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
- UNIONCAMERE
- Fondazione Fiera Milano
- UFI – Union des Foires Internationales/The Global Association of the Exhibition Industry.
- European Exhibition Industry Alliance (EEIA)
- Ufficio di Bruxelles di Confindustria
- AEFI – Associazione Espositori e Fiere Italiane
- CFT – Comitato Fiere Terziario
- GeFi – Gestione Fiere
- ISFCERT – Istituto di Certificazione dati Statistici Fiere
- ASAL – Associazione Nazionale Aziende Allestitrici di Fiere e Mostre
- IELA – International Exhibition Logistic Association
- Cermes Bocconi – Centro ricerche Università Bocconi
- Silva 36 Studios.